- confessare
- con·fes·sà·rev.tr. (io confèsso) FO1a. ammettere, riconoscere una colpa, un errore: confessare di aver rubato | ass.: il colpevole ha confessatoSinonimi: dichiarare, dire, raccontare, riconoscere, 1riferire, svelare.Contrari: 1disdire, nascondere, negare, occultare, rinnegare, 1ritrattare, sconfessare, tacere.1b. rivelare in confidenza, in segreto: ti confesso di essermene dimenticato; confessare un segreto; ammettere: confessare la propria incompetenzaSinonimi: ammettere, confidare, dichiarare, dire, raccontare, rivelare, svelare.Contrari: dissimulare, nascondere, occultare, tacere.1c. TS relig. dire i propri peccati in confessione | anche ass.: ascoltare la confessione; amministrare il sacramento della penitenza: il sacerdote confessa2. CO professare apertamente le proprie idee religiose: confessare Cristo, il Vangelo | confessare una fede, riconoscere apertamente di appartenervi e sostenerla come vera, riferito spec. ai primi cristiani che non abiuravano neppure davanti alla minaccia del martirio\DATA: ca. 1274.ETIMO: lat. *confessāre, der. di confessus, p.pass. di confitēri "dichiarare, confessare", comp. di con- "assieme, con" e fatēri "ammettere, confessare".
Dizionario Italiano.